La nostra storia

CR1 è l’emittente edita da CR1 COMMUNICATIONS srl, società con sede a Cremona, in via Bastida 16. Il canale televisivo fa parte di un gruppo editoriale che include anche i quotidiani web CremonaOggi, CremaOggi, OglioPoNews, CremonaSport ed il settimanale Mondo Padano.

Questi strumenti informativi intendono contribuire non solo alla diffusione delle notizie del territorio cremonese ma anche alla promozione di un confronto costruttivo. 

Nata nel 2013, l’emittente da marzo 2022 è visibile sul canale 19 del digitale terrestre. 

Da settembre 2024 il direttore responsabile di CR1 è Simone Arrighi.

2009

Dal 2009 l’emittente appartiene al gruppo editoriale CR1 Communications Srl, evoluzione di Studio Tv1 News. A volerlo è il Cavaliere Giovanni Arvedi, già presidente della U.S. Cremonese, un passato nel settore dell’editoria e una partecipazione ad un’altra emittente locale di Cremona, che decide di acquisire la maggioranza di Studio Tv1 di Treviglio (BG), nata nel 1976.

Il nuovo corso della storica tv locale si apre con il trasferimento a Cremona: un nuovo capannone creato ad hoc per ospitare studi e redazione, investimenti tecnici mirati alla progettazione di una rete di bassa frequenza tutta in digitale e HD, una nuova rete in aria capace di coprire tutto il nord Italia dal Piemonte al Veneto, Emilia Romagna compresa. La rete “ammiraglia”, che modifica il suo nome in “Studio1” inizialmente si posiziona sul canale 80 e viene affiancata da altre emittenti commerciali come Studio Store.

2013

Il 7 marzo 2013, la sigla dell’edizione delle 13,30 del telegiornale inaugura la programmazione dell’emittente del gruppo editoriale, Cremona1, sul canale 211 del digitale terrestre. La mission, affidata al nuovo direttore, il giornalista cremonese Mario Silla, è di offrire alla provincia di Cremona e ai comuni limitrofi tutta l’informazione legata al territorio, raccontando eventi e avvenimenti attraverso personale tecnico e giornalistico preparato e grazie ad attrezzature di ultima generazione, tutto in digitale e in HD.

La programmazione viene pensata per offrire un’informazione a 360 gradi, attraverso dirette, programmi post prodotti e un’ampia offerta di eventi sportivi per un totale di autoproduzione pari al 95% del palinsesto, che rappresentava quindi un unicum nel panorama delle emittenza locale nazionale, con oltre 2 mila ore di trasmissioni in diretta all’anno, sia da studio che in esterna, comprese due edizione del telegiornale. L’emittente dispone anche di una regia mobile,  specializzata in eventi sportivi ma non solo.

2020

L’evoluzione successiva è il passaggio, nel giugno 2019, sul canale 80 del digitale terrestre e il conseguente ampliamento del bacino di utenza. Il 20 novembre 2020, il giornalista Guido Lombardi assume l’incarico di direttore responsabile e prende il via un nuovo corso di Cremona1 che culmina in un cambiamento storico: il posizionamento sul canale 19 del digitale terrestre.

2022

Una conquista che si concretizza grazie alla scalata di diverse posizioni nelle graduatorie ministeriali delle tv locali, attraverso un processo di crescita che premia le scelte strategiche e gli investimenti mirati dell’azienda. Cremona1da marzo 2022 si trova così tra le più importanti tv locali lombarde, grazie al lavoro di una squadra di giornalisti e tecnici che si dedicano, oltre al telegiornale, alla realizzazione di programmi e trasmissioni sempre più seguiti.

Tra le trasmissioni più longeve, oltre al Telegiornale in onda tutti i giorni in diretta alle 13:30 e alle 19 (con replica alle 23), ci sono i talk di approfondimento di prima serata di attualità La Piazza e sportivo Il grigio e il rosso, ma anche tante rubriche in onda nel preserale come Cosa bolle in pentolaGioielli sotto casa e Punto verde. A cui vengono affiancate trasmissioni quotidiane tutte disponibili on demand nella sezione Programmi.

2024

Il 1° gennaio 2024 il giornalista Lucio Dall’Angelo assume l’incarico di direttore responsabile, proseguendo in un lavoro di aggiornamento del network già avviato in qualità di direttore editoriale. Carica che torna a ricoprire dal 1° settembre 2024, giorno in cui Simone Arrighi, giornalista cremonese cresciuto nella redazione dell’emittente e dei siti web d’informazione del gruppo, diventa il nuovo direttore responsabile. 

Sempre più connessa ai portali Cremonaoggi, Cremaoggi, OglioPoNews e CremonaSport, dal 16 settembre l’emittente prende il nome di CR1, aggiornando il proprio palinsesto con programmi di approfondimento, sportivi e proposte di intrattenimento, inserendosi in un più generale ampliamento della propria platea attraverso un lavoro di rebranding e di crescita digitale, con profili social network dedicati, il sito web, l’app e dal 2025 con la rinnovata HbbTv